Home/Le Aziende/Eco Mistral/Nuovo impianto a Spilimbergo

Un nuovo impianto a Spilimbergo

Un nuovo impianto a Spilimbergo

Il termovalorizzatore di Spilimbergo è stato realizzato nei primi anni ’90 da un’azienda partecipata dal Comune, in un’area già utilizzata per l’attività di smaltimento dei rifiuti e caratterizzata da insediamenti industriali (oggi area industriale del Cosa). Alla fine del 2015 la gestione dell’impianto è passata a Eco Mistral, azienda del gruppo EcoEridania.

Nel 2028 scadranno i termini previsti dall’accordo tra il Comune di Spilimbergo per la gestione del termovalorizzatore; Eco Mistral si sta preparando a restituire l’impianto al Comune.

In Italia, a causa della carenza di impianti di trattamento dei rifiuti, il ricorso all’export ha raggiunto livelli eccessivi che aumentano l’impatto ambientale e i costi, a svantaggio dell’intera collettività. Risulta quindi strategico mantenere in quest’area una struttura, vicina a collegamenti stradali in grado di facilitare l’affluenza dei rifiuti industriali dalla regione e dalle vicine aree del Veneto e della Lombardia orientale.

EcoEridania ha chiesto alla Regione Friuli Venezia Giulia, ente competente in materia, l’autorizzazione alla realizzazione di un nuovo impianto, che oltre a rispondere a queste esigenze permetterà di superare le limitazioni tecniche (dimensioni, vetustà) del termovalorizzatore esistente.

LE DOMANDE CHE AVRESTI SEMPRE VOLUTO FARE

Trova tutte le risposte

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Your Content Goes Here

Hai dubbi? scrivici le tue perplessità