Perché siamo leader?
Siamo la società leader in Italia ed in Europa nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali. Ci occupiamo di tutte le attività della catena del valore, dalla raccolta al trasporto e smaltimento, garantendo una copertura a 360 gradi sui differenti servizi e tipologie di rifiuti speciali.
Contiamo ben 11 società controllate e 33 filiali su tutto il territorio nazionale e disponiamo di impianti di stoccaggio, termovalorizzatori e depuratori di proprietà o gestiti direttamente grazie ai quali garantiamo la presenza su tutto il territorio italiano e la continuità di smaltimento.
RACCOLTA E TRASPORTO
Il nostro lavoro inizia con la raccolta ed il trasporto provvisorio dei rifiuti grazie ad una flotta di oltre 900 mezzi, idonei all’espletamento del servizio di trasporto di rifiuti speciali, in conformità alle norme e ai requisiti richiesti ai sensi dell’Accordo ADR in vigore, nonché regolarmente iscritti all’Albo Nazionale.


STOCCAGGIO
Una volta avvenuto il ritiro grazie ad un personale altamente competente, i rifiuti vengono stoccati presso i 15 punti di deposito presenti sul territorio nazionale.

SMALTIMENTO
Smaltiamo i rifiuti speciali (pericolosi e non), grazie ad un processo attento, 33 filiali, 4 termovalorizzatori e depuratori di proprietà o gestiti direttamente grazie ai quali garantiamo la presenza su tutta il territorio italiano e la continuità di smaltimento.

I NOSTRI NUMERI
Grazie ad un’importante operazione di aggregazione industriale Eco Eridania è cresciuta in modo costante affermandosi come azienda di riferimento nei servizi di gestione dei rifiuti


Aziende


Filiali


Stoccaggi


Dipendenti


Mila ton. capacità di trattamento


Mezzi


Mila clienti


Milioni di € di fatturato


Piattaforme trattamento


Impianti sterilizzazione


Impianti termovalorizzazione


Depuratori
Le Aziende che rendono possibile tutto questo
Il Gruppo Ecoeridania nel corso degli anni è cresciuto in maniera costante affermandosi come azienda di riferimento in Italia nel suo settore e, grazie ad un’ operazione di aggregazione industriale unica in Italia nel settore di riferimento, ha raggiunto il nuovo assetto societario
