

BioSud Srl opera nella raccolta, trasporto e smaltimento di rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi con particolare attenzione a quelli di origine sanitaria prodotti da strutture pubbliche e private, non solo in Puglia ma anche oltre i suoi confini.
Grazie all’impianto per la termodistruzione, con una potenzialità di 7.642 tonnellate annue con sezione di recupero energetico, smaltisce rifiuti direttamente raccolti o conferiti da terzi. L’impianto è inoltre dotato di stoccaggio (D15) con una potenzialità istantanea pari a 120 tonnellate di rifiuti pericolosi a rischio infettivo e 100 tonnellate di rifiuti non pericolosi.
CHI SIAMO
BioSud Srl nasce a Lecce nel 1995 e intraprende sin da subito la propria attività aziendale con l’avvio dell’impianto di incenerimento e la termodistruzione dei rifiuti sanitari.
Nel corso degli anni BioSud Srl, ha rivolto particolare attenzione al conseguimento e al relativo mantenimento delle certificazioni di qualità ed efficienza intraprendendo, dal 1998, un cammino di crescita dei processi aziendali che l’ha portata a sviluppare i propri Sistemi di Gestione Qualità e Ambiente conformi alle norme UNI EN ISO 9001:2008 e 14001:2004 certificati dall’Ente di Certificazione RINA S.p.A.
Nel 2015 BioSud Srl entra a far parte del Gruppo EcoEridania. L’azienda è stata acquisita, al 68,3%, da EcoEridania Spa contribuendo così, quotidianamente, all’affermazione e al consolidamento del Gruppo sul mercato e territorio nazionale.

IMPIANTI
Le attività di smaltimento e recupero vengono svolte presso il centro di trattamento, sito a Lecce, dove è operativo l’impianto (D10) per la termodistruzione di rifiuti pericolosi e non pericolosi, autorizzato anche allo stoccaggio (D15). Completa la dotazione impiantistica una linea dedicata alla gestione dei rifiuti con contenitori riutilizzabili mediante lavaggio e sanificazione.
Titolare autorizzazione: Biosud S.r.l
Ubicazione
Tipologia di autorizzazione